Dop Umbria

Dalla partnership con ASSOPROL arriva la nuova Dop Umbria

LOGO-ASSOPROL-400x133

Vincitore Bicchiere d’Argento 2022

vertical-bar
assoprol
DAGLI OLIVICOLTORI DEL CUORE DELLA COSTA D’ORO

DOP UMBRIA
non filtrato

VARIETÀ
(moraiolo 60%, frantoio e leccino 30%, altre varietà 10%).

COLORE
Giallo paglierino dai riflessi verdi brillanti e dalla velatura persistente.

PROFUMO
Fruttato, con sentori di erba appena tagliata e un sottofondo di carciofo e mandorla.

SAPORE
Corposo, schiettamente umbro al palato rivela note amare e piccanti. Un olio di media intensità e di buona persistenza.

BLEND
Estratto a Freddo da olive della sottozona Assisi-Spoleto, che deve il suo nome alla fascia olivata che noi definiamo «Costa d’Oro».
Non sottoposto a filtrazione, l’olio DOP UMBRIA conserva la freschezza delle olive appena spremute, portando in tavola la tradizione e storia.

ANALISI SENSORIALE
Un olio corposo e denso, dalla persistente velatura verde brillante. Sapore deciso di oliva fresca e fragrante con note schiette di erba appena tagliata e sottofondo caratteristico di carciofo e mandorla acerba.

ABBINAMENTI CONSIGLIATI
È un olio fermo e strutturato che ben si abbina ai piatti della tradizione umbra e non solo. Gli abbinamenti ideali sono su carpacci di carne, legumi bolliti, zuppe di verdure e bruschetta.

Formati disponibili

Scopri di più su

olioumbrodop.it

Acquistalo subito su

amazon.it

vedi le ricette

vertical-bar-green-cdo.jpg

Scopri le ricette preparate con

Dop Umbria

Primo
Polenta con fave, cipolle di Cannara e fonduta di pecorino
Primo, Secondo
Focaccia con patata rossa di Colfiorito e olio evo dop
Primo
Ciriole alla ternana
Primo
Tagliolini con ricotta e Zafferano di Cascia
Secondo
Friccò all’Eugubina
Primo
Zuppa di Fagiolina del Trasimeno
Primo
Pasta alla Norcina
Secondo
Piccione alla Ghiotta
Antipasto, Primo, Secondo
Sedano nero ripieno di Trevi
Dai nostri canali Social

Condividi anche tu l’Integrale
#DopUmbriaCostadOro